Mentre scivoliamo nel sonno profondo

il nostro subconscio prende il sopravvento, al di là della comodità, tendiamo a esprimere con il corpo ciò che proviamo e, quando nel letto si è in due, l’interpretazione diventa ancora più interessante. Diversi studi concordano sul fatto che il nostro sonno è influenzato dalla presenza di un'altra persona a letto e che le posizioni assunte possano rivelare lo stato emotivo della relazione in corso.

Come cambia la coppia?

Anche le posizioni del sonno di coppia hanno un’evoluzione nel tempo. Agli inizi di una relazione è più comune scegliere posizioni di estrema vicinanza, mentre nel tempo si va verso un allontanamento fisico. Questo non significa che ci sia una crisi nella coppia, ma piuttosto che i partner hanno acquisito una certa sicurezza e tendono a un recupero della propria individualità.

Ecco le posizioni della coppia nel sonno e il loro relativo significato:

A cucchiaio

Una posizione classica, il cucchiaio, è quando un partner assume una posizione protettiva e intima dietro l'altro mentre la seconda persona si appoggia con la schiena. È una posizione pelle a pelle che offre comfort emotivo e fisico, una dichiarazione di fiducia e intesa che viene spesso adottata dalle "nuove coppie". Indica una forte attrazione, bisogno di protezione e un amore passionale.

grandecomfort tutte le posizioni della coppia a letto cucchiaio
grandecomfort tutte le posizioni della coppia a letto schiena contro schiena

Schiena contro schiena

Coloro che si addormentano con il contatto lungo la colonna vertebrale mostrano un equilibrio di vicinanza e indipendenza. Dormendo schiena a schiena, poi, ci si può toccare anche con il sedere o le spalle, un atteggiamento romantico, che indica che entrambi i partner sono rilassati e a proprio agio l’uno con l’altro.

Di fronte

Dormire faccia a faccia con il proprio partner è sinonimo di grande rispetto e intimità. Questa posizione comunica che i due individui la pensano allo stesso modo e che c'è un'atmosfera serena nella coppia.

grandecomfort tutte le posizioni della coppia a letto di fronte
grandecomfort tutte le posizioni della coppia a letto direzioni opposte

Direzioni opposte

Se tu e il tuo partner dormite in direzioni opposte con lo spazio di mezzo, non preoccupatevi. Secondo gli studi, le coppie che dormono schiena a schiena senza toccarsi sono connesse, ma indipendenti: motivo per cui questa posizione è anche soprannominata “posizione della libertà”. Se però la distanza diventa eccessiva tanto da ritrovarvi ai bordi del letto alla mattina, potrebbe essere sinonimo di una crisi di coppia. Allo stesso modo, il dormire staccati e a pancia in giù potrebbe significare che la coppia sia giunta al capolinea.

La stella marina

Quando un partner assume la posizione a stella e relega l'altro al bordo del letto non è mai un buon segno. Certo le cattive abitudini sono dure a morire, ma prendersi la maggior parte dello spazio del letto può essere indice di un partner dominante ed egoista. Campanello d'allarme dunque di una relazione poco equilibrata.

grandecomfort tutte le posizioni della coppia a letto stella marina
grandecomfort tutte le posizioni della coppia a letto il groviglio

Il groviglio

Di solito questa posizione non viene mantenuta per tutta la notte, ma addormentarsi abbracciati è un modo per esprimere un grande amore e rispetto, oltre che una grande passione, inutile dire che la coppia va alla grande. Una variante del groviglio è quando una coppia si addormenta a una certa distanza, ma ricerca i piedi o le gambe del proprio partner a sinonimo di voler mantenere un'intima connessione senza rinunciare alla propria comodità.