Le piante in camera da letto posso rivelarsi un vero toccasana per il nostro riposo. Al contrario di qualche credenza popolare che le voleva relegate in altre stanze della casa, oggi sappiamo che creare un angolo di verde con le giuste varietà, può contrastare l’insonnia e ridurre i livelli di stress, favorendo un sonno ristoratore. Irrinunciabili per gli appassionati di arredamento, sono perfette per creare un atmosfera rilassante, un vero e proprio piacere per gli occhi.
Ecco allora una lista di 7 piante perfette per la vostra camera da letto:
Aloe Vera
L’aloe vera è un’ottima soluzione da appartamento dai molteplici vantaggi. Non è infatti solo una pianta facile da mantenere in vita e dai potenti effetti lenitivi, ma è anche in grado di migliorare la qualità dell’aria emettendo ossigeno durante la notte, che per noi si traduce in una migliore qualità del sonno.
Spatifillo
Lo spatifillo è ottimo per liberare l'aria da agenti chimici come acetone, formaldeide, ammoniaca e altri inquinanti. Di facile manutenzione e dalla forma elegante, regala dei bellissimi fiori bianchi.
Sanseveria
Perfetta per chi non ha il pollice verde grazie alla sua scarsa necessità di acqua, contrasta l'elettrosmog emanato dai dispositivi elettronici. Durante le ore notturne, le foglie della Sanseveria rilasciano ossigeno e assorbono il vapore acqueo.
Monstera Deliciosa
La Monstera è una delle piante protagoniste di pinterest e instagram per bellezza e portamento. Perfetta per creare un angolo da veri designers, eccelle anche nella purificazione dell'aria. Se disponete di spazio e illuminazione adeguati, il fascino di questa pianta concilierà i vostri sogni.
Dracena
Dracena marginata o tronchetto della felicità, entrambe vanno benissimo in camera da letto. La dracena marginata elimina tossine, xilene, tricloroetilene e formaldeide. Il tronchetto della felicità controlla invece l’umidità della stanza.
Pilea
Piccole dimensioni, ma grande impatto. Una piantina ideale per la camera da letto perché occupa poco spazio, ma rende l’ambiente davvero speciale e pulito da agenti inquinanti.
Edera
L'edera non solo decora finemente i nostri giardini, ma si adatta molto bene anche come pianta da interno. Attraverso le sue foglie è in grado di filtrare l’aria assorbendo grandi quantità di formaldeide e per questo motivo è particolarmente adatta a chi soffre di allergie e asma. Inoltre aiuta a ridurre la muffa nell’aria fino al 94%.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui la nostra pagina Facebook per molti altri consigli e suggerimenti
Condividi
Leggi anche...
Voglio sapere tutto!
Scopri tutto di Grande Comfort® e di come migliora il tuo riposo